Danzatricità
Perché Danzatricità®?
Danzatrictà® nasce con il principio di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico
dei bambini da 0 a 36 mesi e successivamente nella fascia d'età 3-5 anni
Danzatrictà® permette al bambino di approcciarsi a nuove attività ludico motorie senza
nessuna forzatura, in quanto libero di studiare l'attività, lo spazio e gli oggetti proposti
senza fretta o obblighi. Al bambino vengono proposte differenti stimolazioni sensoriali
(visive, tattili, uditive, olfattive) e differenti stimolazioni motorie. I bambini lavoreranno
sulla stimolazione vestibolare, sui cambi di direzione, sull'equilibrio, sulla motricità
fine, su stimolazioni visivo motorie in movimento e sulla conoscenza del proprio corpo
rapportandosi con sé stessi e con i pari, sul posto e nello spazio.
Come si strutturano le lezioni?
La base dell'attività è il divertimento e il gioco, gli incontri durano 45/50 min e si
strutturano alternando una serie di attività.
Dagli 0-36 mesi in accompagnamento con il caregiver mentre dai 3 ai 5 anni in autonomia.
Perché Danzatricità®?
Danzatrictà® nasce con il principio di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico dei bambini da 0
a 36 mesi e successivamente nella fascia d'età 3-5 anni
Danzatrictà® permette al bambino di approcciarsi a nuove attività ludico motorie senza nessuna
forzatura, in quanto libero di studiare l'attività, lo spazio e gli oggetti proposti senza fretta o obblighi. Al
bambino vengono proposte differenti stimolazioni sensoriali (visive, tattili, uditive, olfattive) e differenti
stimolazioni motorie. I bambini lavoreranno sulla stimolazione vestibolare, sui cambi di direzione,
sull'equilibrio, sulla motricità fine, su stimolazioni visivo motorie in movimento e sulla conoscenza del
proprio corpo rapportandosi con sé stessi e con i pari, sul posto e nello spazio.
Come si strutturano le lezioni?
Le base delle attività son il divertimento, il gioco e il rafforzamento del rapporto genitore-bambino, gli
incontri durano 45/50 min e si strutturano alternando una serie di attività.
Dagli 0-36 mesi in accompagnamento con il caregiver mentre dai 3 ai 5 anni in autonomia
Nella fascia 0-6 mesi si utilizza un supporto ergonomico (fascia o marsupio) poiché ci saranno momenti
di danza in fascia, ovvero la mamma balla con il suo bambino a contatto, all'interno dell'incontro.
Chi sono?
Sono Francesca Moro ex ballerina classica, insegnante di danza, di pilates e mamma di una bambina. Da
quando ho avuto la mia bambina è cambiato il mio approccio al mondo della danza, del movimento e
stavo cercando qualcosa che potessi fare insieme con la mia bambina. Cosí ho scoperto il mondo di
danzatricità, mi sono appassionata e ho frequentato il corso di formazione. Adesso sono qui per far
vivere a tutti voi momenti speciali con i vostri bambini
TELEFONO= 3924486578

